![]() | Farinato Farina di Mandorle Pelate - 500 gr Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,47€ |
Per ottenere un piatto prelibato e gustoso fra le ricette grano saraceno abbiamo scelto proprio quella alle noci e zucchine perché tutti questi alimenti contribuiscono a mantenerci in salute. Gli ingredienti sono: 250 gr di grano saraceno. 80 gr di noci in gherigli, 250 gr di zucchine, uno spicchio d’aglio, una manciata di prezzemolo, sale e olio d'oliva. Per iniziare la preparazione cuocere il grano saraceno in acqua salata. In seguito va scolato e lasciato raffreddare a parte. Poi lavare e tagliare a pezzetti le zucchine e nel frattempo in una padella far rosolare lo spicchio d'aglio in poco olio, infine toglierlo e versare le zucchine a pezzi aggiungendo una piccola presa di sale. Far cuocere e spolverizzare con il prezzemolo tritato. Quando le zucchine saranno cotte vanno frullate nel mixer con le noci. La crema ottenuta e il grano saraceno vanno passati in padella mescolando il tutto. Decorare con altre noci tritate e prezzemolo, infine servire!
Per portare in tavola un piatto sfizioso ecco una delle ricette grano saraceno più amate: le polpette. Per farle bene occorre: 150 gr di grano saraceno, 1 spichio d'aglio, una presa di prezzemolo, un uovo, pangrattato e noce moscata q.b., pepe e sale. Iniziare con il lavare il grano saraceno per poi farlo tostare in un minuto. Aggiungere 300 ml circa di acqua fredda e poco sale. Ora far cuocere per 25 minuti, intanto tritare l’aglio e metterlo in padella con poco olio, aggiungere il grano saraceno che sarà stato scolato e far insaporire per qualche minuto. Poi versare il tutto in una ciotola e far raffreddare. Sbattere l'uovo e aggiungerlo al grano, unire pure una grattatina di noce moscata, il trito di prezzemolo e pochisimo pepe. Mescolare per bene e formare delle palline da cospargere di pangrattato. Compattarle ulteriormente con le mani e cuocerle in olio su entrambi i lati fino fino arenderle dorate. Servirle ancora calde con qualche verdura.
La mitica torta di grano saraceno e mirtilli comprende i seguenti ingredienti: 300 gr di confettura di mirtilli neri o rossi, secondo la propria preferenza, 200 gr di farina di grano saraceno, 200 gr di zucchero, 200 gr di burro, 300 gr di mandorle in polvere o tritate finemente, 5 uova, una bustina di vaniglia e una di lievito, infine volendo una spolverata di zucchero a velo. Ora, tanto per incominciare, montare a neve gli albumi aggiungendo pian piano metà dello zucchero. Intanto, in una terrina, lavorare il burro ammorbidito con i tuorli e lo zucchero che resta. Ottenuta un crema spumosa unire la farina di grano, la vaniglia e le mandorle. Aggiungere delicatamente anche gli albumi mescolando adagio per non smontarli. In seguito imburrare e infarinare una teglia dove versarvi il composto e cuocere nel forno già caldo a 180° C per circa un'oretta. A cottura ultimata lasciar raffreddare la torta per poterla tagliare in due e farcire con i mirtilli. Per evitare un taglio rovinoso della torta si può optare per l'aggiunta di cucchiaiate di marmellata di mirtilli all'interno del composto prima di cuocerla. Spolverare la parte superiore della torta con zucchero a velo o servirla anche senza.
COMMENTI SULL' ARTICOLO