![]() | Lasagne SENZA GLUTINE al ragu di carne 280 gr Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,21€ |
Occorre considerare che anche l'interruzione del consumo di cibi contenenti lattosio può provocare la sintomatologia e quindi rendere l'intestino meno tollerabile o sensibile al lattosio. Di conseguenza possono insorgere vari disturbi all'apparato gastrointestinale in seguito al consumo di questi prodotti. I cibi contenenti lattosio sono: latte, formaggi freschi o stagionati, gelati, formaggi spalmabili, dolci a base di burro, pane al latte, yogurt, burro, margarina e cioccolato. Si tratta degli alimenti più apprezzati ed utilizzati in cucina per la preparazione di varie ricette e specialità, per questo motivo può risultare difficile per molti individui affetti da questa intolleranza farne a meno. Tuttavia, grazie a dei semplici ed utili accorgimenti è possibile moderare il consumo di cibi contenenti lattosio oppure optare per prodotti specifici.
![]() | Myprotein Proteina senza Lattosa - 1 Kg Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,98€ (Risparmi 5,55€) |
Nonostante l'intolleranza al lattosio sia un problema molto diffuso, molti nutrizionisti consigliano comunque un consumo giornaliero di latte, formaggi e derivati. Il latte, infatti, nonostante sia ricco di lattosio che non sempre è digeribile, è un prodotto indispensabile per la salute e per stare in forma, poiché contiene delle importanti proprietà nutritive, essenziali per il benessere dell'organismo, tra cui le proteine, la vitamina B2 e il calcio, indispensabile per la salute delle ossa. Il latte inoltre contiene oltre l'85% di acqua e questo lo rende un prodotto in grado di garantire un'importante idratazione. Per questo motivo, nel caso in cui i cibi contenenti lattosio siano ben tollerati è consigliabile integrarli nella propria dieta, evitando naturalmente un consumo eccessivo ed esagerato.
Molti individui sono abituati al consumo di latte sin da piccoli e amano integrarlo nell'alimentazione anche in età adulta. Tuttavia, nel caso in cui si è affetti da intolleranza al lattosio è possibile optare per dei prodotti appositi, denominati delattosati. Quest'ultimi vengono sottoposti all'idrolisi del lattosio durante la loro produzione, in questo modo i consumatori intolleranti potranno beneficiare di tutte le loro proprietà, senza imbattersi in spiacevoli malesseri. Infine occorre considerare che non tutti i cibi contenenti lattosio sono uguali, poiché la quantità di questa sostanza può essere differente da prodotto a prodotto. Il contenuto di lattosio può variare in base al tipo di latte oppure a seconda dell'animale da cui l'alimento viene prodotto. Infine bisogna ricordare che anche molti snack, prodotti da forno, alcolici e alimenti di pasticceria possono contenere il lattosio.
COMMENTI SULL' ARTICOLO