Torte per celiaci

Torte per celiaci alla frutta

La cheesecake alla frutta è una ricetta di torte per celiaci ideale per la bella stagione, fresca e golosa, amata da grandi e piccini. Per realizzarla ti serviranno:

• 350 gr biscotti secchi (senza glutine)

• 100 gr burro

• 350 gr formaggio spalmabile fresco

• 350 gr panna da montare

• 350 gr yogurt dal gusto al piacere

• 100 gr zucchero a velo

Prima di tutto, trita i biscotti secchi, rigorosamente realizzati con farina di riso o integrale, aiutandoti con un frullatore o con un mattarello. Puoi trovare i biscotti ideali al supermercato, nel banco dedicato ai dolci senza glutine, o nei punti vendita di prodotti biologici. Sciogli il burro in un pentolino a fiamma bassa e aggiungilo ai biscotti sminuzzati. Prendi una tortiera a cerniera e foderala con carta da forno. Versa il composto di biscotti e burro fuso, compatta il tutto e metti in freezer per 20 minuti. In una boule, monta la panna a neve fitta, aggiungi lo zucchero a velo, il formaggio e lo yogurt, mescola il tutto con cura e versa nella tortiera. Riponi in frigo per qualche ora e decora con fragole.

Cheesecake alla fragola

NICKS Favorite Mix Box, Barrette di cioccolato assortite, senza zuccheri aggiunti, senza glutine (10x40g + 2x25g)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,9€


Tenerina al cioccolato

Torta tenerina al cioccolato La tenerina è una ricetta di torte per celiaci senza farina, proveniente dalla città di Ferrara. È amata dai più golosi ed è l'ideale per un dolce di fine pasto. Ti serviranno:

• 300 gr cioccolato fondente

• 3 uova

• 100 gr burro

• 100 gr zucchero

• 60 gr cacao in polvere

Fondi il cioccolato a bagnomaria, sciogli anche il burro e mescola con cura, lascia raffreddare. In una boule rompi le uova e dividi il rosso dal bianco; sbatti il tuorlo assieme allo zucchero e aggiungi il cacao in polvere. In un altro tegame, monta gli albumi a neve molto fitta e unisci tutti gli altri ingredienti, i rossi con lo zucchero e il cioccolato. Mescola con movimenti circolatori dall'alto verso il basso in modo da far incorporare aria, versa in una tortiera imburrata ed infarinata, inforna a 180° per 30 minuti. Attenzione al tempo di cottura, controlla con uno stecchino: la torta deve rimanere morbida all'interno.

  • Dolce allo yogurt per celiaci Ingredienti:• 2 vasetti di yogurt al caffè• 4 uova• 200 gr di zucchero di canna• 200 gr di formaggio fresco spalmabile• 300 gr di farina di riso• 50 gr di fecola di patate• 1 cucchiaino ...
  • Torta al caffè La torta al caffè senza glutine è una delle ricette torte per celiaci che si prestano ad essere preparate per le grandi occasioni. Per preparare la base della torta occorrono:• 150 gr di zucchero•...
  • Torta di riso La torta di riso senza glutine porta nella tavola di coloro che soffrono di celiachia tutto il gusto e la fragranza di uno dei dolci tipici della nostra tradizione. L'inconfondibile bontà di questa to...
  • Torta senza farina ai frutti di bosco Uno dei dolci più amati è la torta con i frutti di bosco, ottima per festeggiare un compleanno, un evento o semplicemente per gustare una gustosa merenda pomeridiana. Ecco una semplice ricetta per pre...

Jim's Store 12ml Colorante Alimentare aerografo zucchero ad alta concentrazione gratuito per biscotto dolci Macaron Fondente Bevande Tintura naturale Senza AZO Coloranti Senza glutine Senza alcool

Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,99€
(Risparmi 4€)


Torta allo yogurt senza glutine

Torta allo yogurt senza glutine Lo yogurt è un altro alimento ideale per preparare deliziosi dolci senza glutine. Utilizzando la farina di riso puoi cucinare tante torte per celiaci soffici e gustose. Ti serviranno:

• 1 vasetto di yogurt dal gusto a piacere

• 250 gr farina di riso

• mezzo bicchiere di olio di semi di girasole

• 3 uova

• 100 gr zucchero grezzo di canna

• 1 bustina di lievito per dolci senza glutine

Rompi le uova, dividi i rossi dai bianchi. Mescola i tuorli con lo zucchero aiutandoti con una frusta elettrica, fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungi la farina di riso setacciata, il lievito, l'olio e lo yogurt. In una boule, monta gli albumi a neve fitta e unisci i due composti, mescolando con movimenti dall'alto in basso in modo da far incorporare aria. Versa in una torta a cerniera foderata da carta da forno, cuoci a 180°C per 50 minuti.


Torta alle carote

Torta alle carote Una ricetta di torte per celiaci perfetta per la merenda dei bambini è la classica Camilla, realizzata con le carote, ricche di vitamina A utile per la vista. Ti serviranno:

• 300 gr carote

• 250 gr farina di riso

• 100 gr zucchero

• mezzo bicchiere di olio di semi di girasole

• 3 uova

• 1 bustina lievito vanigliato

• zucchero a velo

Pulisci le carote e grattugiale, rompi le uova e unisci lo zucchero, l'olio a filo, la farina setacciata e il lievito. Mescola tutto bene e aggiungi la verdura. Fodera una tortiera a cerniera con la carta da forno e cuoci il tutto a 180°C per 40 minuti, a forno statico. Una volta che la torta sarà pronta, cospargila di zucchero a velo. Questa preparazione si può realizzare anche con la farina di mandorle, un altro ingrediente perfetto per dolci senza glutine adatto alle persone celiache.



Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO