• 2 vasetti di yogurt al caffè
• 4 uova
• 200 gr di zucchero di canna
• 200 gr di formaggio fresco spalmabile
• 300 gr di farina di riso
• 50 gr di fecola di patate
• 1 cucchiaino di bicarbonato
• mandorle a piacere
Montare lo yogurt magro al caffè con il formaggio spalmabile e le uova aiutandosi con delle fruste elettriche: aggiungere man mano la farina integrale, la fecola di patate, lo zucchero di canna e il bicarbonato che funge da lievito per dolci. Amalgamare il tutto in modo da ottenere un impasto liscio ed omogeneo: ungere una teglia e versare il composto, su cui successivamente posare le mandorle. Infornare a 180°C per circa 40'. Questa è una delle ricette di torte per celiaci davvero semplice, gustosa e adatta a tutti: perfetta per la merenda dei più piccoli, pratica da portare a scuola.
Ingredienti:
• 300 gr di cioccolato fondente senza glutine
• 4 uova 100 gr di burro
• 150 gr di zucchero di canna zucchero a velo
• 1 pizzico di sale
Prima di tutto, sciogliere il cioccolato a bagnomaria con due casseruole una sopra l'altra a fuoco bassissimo: una volta sciolto, aggiungere il burro a temperatura ambiente tagliato a tocchetti. Il composto, lucidissimo, deve raffreddare in modo che il cioccolato caldo non cuocia le uova. Dividere il rosso dall'albume e montare il bianco a neve aiutandosi con le fruste elettriche: il composto deve risultare molto solido. Procedere amalgamando i rossi con lo zucchero di canna e con il cioccolato raffreddato: aggiungere il pizzico di sale e gli albumi montati a neve, mescolando dall'alto in basso incorporando aria. Cuocere a 180° per 35 minuti.
Il dolce gluten free. Pasticceria senza glutine fatta in casa |
Ingredienti:
• 1 kg di mele
• 180 gr di farina di riso
• 130 gr di zucchero di canna integrale
• 4 uova
• 1 cucchiaino di bicarbonato
• la scorza di un limone biologico
• 1/2 bicchiere di latte di soia
Sbattere le uova con lo zucchero, unire successivamente tutti gli altri ingredienti in modo da ottenere un impasto cremoso ed omogeneo: imburrare una teglia e versare il composto. Dopo averle sbucciate, tagliare le mele a fettine e posarle sopra in modo da guarnire con una decorazione a spirale. Infornare il tutto a 180°C per quaranta minuti: una volta superata la prova stecchino, spolverizzare la torta con zucchero a velo e servirla accompagnata da una tazza di tè al limone. Questo dolce di mele è una ricetta di torte per celiaci gustosa e prelibata, tradizionale e genuina.
Ingredienti:
• 250 gr di farina di castagne
• 50 gr di gocce di cioccolato gluten free
• 1 bicchierino di rum
• 150 gr di zucchero di canna
• 4 uova mezzo bicchiere di latte di mandorle
• 1 cucchiaino di bicarbonato
Questo dolce, semplicissimo da fare, è realizzato con farina di castagne, un prodotto che si può trovare facilmente nei negozi biologici. Anche questa è una ricetta di torte per celiaci dove bisogna amalgamare tutti gli ingredienti assieme aiutandosi con la frusta elettrica: il composto ottenuto va infornato a 180°C per una quarantina di minuti. La torta alla farina di castagne è un dolce tipicamente autunnale, preparato con prodotti di stagione: profumato e aromatico, piacerà a tutti. Il rum dona una nota di freschezza e un pizzico di acidità che dà carattere e personalità. Perfetto per una festa di compleanno, questo dolce è l'ideale anche a Natale.
COMMENTI SULL' ARTICOLO