L'intolleranza glutine può essere curata con un'attenta dieta alimentare che eviti l'assunzione di tutti quei cibi contenenti il glutine.
Gli esami celiachia sono utili per verificare se taluni sintomi dopo pasto, come la spossatezza, dipendono dalla celiachia.
Alimenti con glutine e celiachia: quali sono, perché fanno male e come essere davvero sicuri di evitarli.
Sintomi celiachia bambini, differenti per età e tipologia, sono un campanello d'allarme per difendere i nostri figli da disturbi più o meno gravi.
I disturbi della celiachia si manifestano con sintomi molto vari che vanno dalla diarrea, alla perdita di peso, all'anemia, alla stanchezza ed altri.
Le vacanze senza glutine sono oggi possibili grazie all'evoluzione degli studi che ha ampliato le possibilità di chi soffre di celiachia.
Con il termine celiachia si indica quella malattia infiammatoria dell'intestino che viene causata dall'assunzione di alimenti contenenti glutine.
La celiachia diagnosi è in grado di accertare l'intolleranza cronica al glutine. Si raggiunge dopo l'anamnesi dei sintomi e con specifiche analisi mediche.
La panetteria senza glutine è una straordinaria raccolta di prodotti da forno più leggeri, digeribili e gustosi per tutti, fondamentali per i celiaci.
Il costo esami celiachia varia a seconda del tipo di accertamento e dalla Regione. Quali sono e quanto costano gli esami per scoprire l'intolleranza?