![]() | Nestlé Nidina OPTIPRO 1 HM-O Latte Liquido per Lattanti (dalla nascita), 12 Brick da 500 ml Prezzo: in offerta su Amazon a: 26,06€ (Risparmi 2,62€) |
L’intolleranza al lattosio è una affezione che riguarda buona parte della popolazione e tende ad emergere con l’accentuarsi dell’età. Questo perché l’organismo smette di produrre l’enzima lactasi, che provvede appunto a scindere la molecola del lattosio nei due componenti più semplici, ovvero galattosio e glucosio. I disturbi sono generalmente di tipo gastro intestinale e possono essere moderati e permettere ancora il consumo di latte seppure con qualche piccolo disagio, oppure gradatamente sempre più severi, arrivando ad impedire il consumo di latte e dei suoi derivati nei soggetti spiccatamente intolleranti. Occorre ricordare che spetta al medico il compito di formulare una diagnosi e di fornire le adeguate indicazioni alimentari rispetto a questo disturbo, rimanendo quindi esclusi da questo compito professionisti di qualsiasi altra natura.
![]() | Aptamil Pregomin SP Latte Ipoallergenico per Bambini senza Lattosio in Polvere - 400 gr Prezzo: in offerta su Amazon a: 37,49€ |
I soggetti che sono intolleranti al lattosio hanno spesso l’ingrato obbligo di doversi privare di molti alimenti che contengono latte in qualsiasi forma, come per esempio i salumi, dove è presente in polvere come addensante e conservante. Questa circostanza è spesso trascurata e si fa poco caso agli ingredienti delle preparazioni industriali, che spesso utilizzano questo prodotto anche per la preparazione di alimenti dove non ci si aspetterebbe di trovarlo. Tuttavia nelle ricette tradizionali, quando il latte viene utilizzato per la preparazione di dolci, o come elemento legante, per esempio in polpette e polpettoni, il sostituto senza lattosio può essere serenamente utilizzato con la certezza di ottenere un risultato eccellente, sia in termini di gusto che di consistenza. Stessa cosa dicasi per la marinatura di talune carni, come quella del cinghiale, dove il latte viene utilizzato per togliere la nota selvatica che accompagna spesso la selvaggina.
Gli alimenti speciali, quelli che per la loro preparazione necessitano di ambienti particolarmente protetti ed incontaminati, come per chi soffre di celiachia, solitamente hanno prezzi molto più elevati rispetto ai prodotti omologhi. Per il latte senza lattosio fortunatamente questo problema si è grandemente ridimensionato con il tempo, ma anche perché la platea dei possibili fruitori di questo alimento è molto ampia. A diversi livelli, tutte le persone sono intolleranti al lattosio, motivo per il quale l’industria alimentare produce questo latte in massa e negli ultimi anni si è arrivati a trovare il latte senza lattosio anche direttamente nel banco del fresco, non più solo a lunga conservazione. Il prezzo al litro è ormai pari al latte tradizionale, ovvero intorno ad 1 euro circa, con minime variazioni di prezzo in base alla marca prescelta.
COMMENTI SULL' ARTICOLO