Volendo sostituire la farina con altri prodotti senza glutine non abbiamo che l'imbarazzo della scelta. Farina di riso, mais, quinoa e grano saraceno sono le principali alternative alla farina di grano, mentre bevande a base di soia, riso, avena e mandorle sono i principali sostituti del latte. Per quanto riguarda il burro, può essere sostituito con una buona margarina o dell'olio di semi di girasole o mais. Al posto della panna invece è comunemente utilizzata la panna vegetale o di soia. Come si può notare i prodotti per preparare le ricette dolci senza glutine e lattosio sono numerosi e tutti in grado di garantire la buona riuscita dei dolci. Il consiglio è quello di provare i diversi prodotti in commercio e scegliere quelli più adatti ad ogni ricetta e ai gusti personali di ognuno.
Il tiramisù è uno squisito dolce al cucchiaio che può essere preparato anche con ingredienti privi di lattosio e glutine. Per realizzare questo dolce occorrono:
• una confezione di savoiardi senza glutine• 250 gr di mascarpone senza lattosio• 3 uova fresche• 90 gr di zucchero• caffè q.b• cacao in polverePreparate la crema mescolando i tuorli con lo zucchero fino a quando diventano belli bianchi e spumosi; aggiungete il mascarpone senza lattosio e per ultimo gli albumi montati a neve ben ferma avendo cura di incorporarli senza smontarli. Prendete i savoiardi, inzuppateli velocemente nel caffè e disponeteli all'interno di una pirofila; ricoprite con uno stato di crema e poi con un altro strato di crema. Spolverate il tiramisù con un velo di cacao e mettete a riposare in frigorifero per un paio d'ore.
Una delle ricette dolci per celiaci senza glutine più conosciute e più buone da preparare per stupire i vostri ospiti è, senza dubbio, la cheesecake. La variante proposta di seguito è quella ai mirtil...
Per preparare la pasta frolla senza glutine vi occorrono 300 gr di farina senza glutine a scelta, 2 tuorli e 1 uovo intero, 100 gr di zucchero a velo, 100 gr di burro o margarina, una bustina di vanil...
Chi soffre di celiachia è particolarmente sensibile al glutine, un elemento presente in moltissimi alimenti, in particolar modo con derivati del grano e farinacei. Esistono tante ricette di dolci per ...
Per la realizzazione delle ricette dolci senza glutine e lattosio occorre utilizzare prodotti ben specifici privi di queste due sostanze. Le alternative alle farine con glutine possono essere: farina ...
La zuppa inglese per celiaci e intolleranti al lattosio è preparata usando una crema pasticcera fatta con
• 500 ml latte di riso• 3 tuorli• scorza di limone• 120 gr di zucchero• 45 gr di amido di maisPer realizzare questa crema occorre mettere alcuni pezzetti di scorza di limone nel latte di riso e farlo intiepidire. In una ciotola si lavorano i tuorli con lo zucchero e poi si aggiunge l'amido di mais. Una volta che il latte di riso è tiepido, si toglie dal fuoco e si versa al suo interno il composto di uova e mi mescola il tutto. Rimettete la pentola sul fuoco e portate a ebollizione fino a raggiungere la consistenza della crema. Quando la crema è tiepida si inzuppate i savoiardi senza glutine nell'alchermes e componete la zuppa inglese alternando uno strato di crema con uno di savoiardi.
L'ultima delle ricette dolci senza glutine e lattosio che vi consigliamo è quella del budino al cioccolato. Per prepararlo occorrono:
• 500 ml di latte di mandorle• 40 gr di cioccolato fondente• 40 gr di zucchero• 40 gr di amido di maisPreparazione: mettete il latte in un pentolino, tenendone da parte qualche cucchiaio; unite lo zucchero e portate ad ebollizione. Aggiungete il cioccolato fondente e fate sciogliere completamente. Stemperate l'amido di mais con il latte tenuto da parte e unitelo al latte e cioccolato. Fate bollire il budino per un paio di minuti e poi versatelo in stampini monodose. Il budino va fatto raffreddare a temperatura ambiente e poi trasferito in frigorifero per un paio d'ore. Volendo potete decorare i budini con dei ciuffi di panna vegetale e scaglie di mandorle.
COMMENTI SULL' ARTICOLO