Mezze penne biologiche

La pasta biologica, un ritorno all'antico contro le sofisticazioni

Sempre più spesso le analisi di laboratorio sulla pasta mostrano risultati allarmanti. I più grandi marchi dei prodotti made in Italy a base di farina contengono tracce di micotossine, glifosato e cadmio. Sebbene nei limiti di legge, un consumo prolungato di pasta con queste caratteristiche può provocare in un organismo sano - e in particolare nei bambini - danni da avvelenamento. Il sintomo classico è l'intolleranza al glutine, molto spesso confusa con la celiachia. Va inoltre ricordato che i limiti di legge si basano sul consumo medio europeo di pasta, sensibilmente più basso di quello italiano.
Spiga di grano

Pasta (da lenticchie rosse) gnocchi sardi conchiglia senza glutine BIO 250g - Fabijańscy

Prezzo: in offerta su Amazon a: 4,19€


Farine biologiche e farine di importazione

Processo di lavorazione della pasta La presenza di sostanze tossiche è dovuta probabilmente a una pratica commerciale scorretta. Essendo il grano italiano di qualità media molto elevata, produce una farina priva di micotossine, visto il clima favorevole, e di antiparassitari come il glifosato, un additivo chimico molto chiacchierato, il cui uso in Italia è vietato. E' più che plausibile però che per abbattere i costi e competere sul prezzo - a discapito della qualità - gran parte dei produttori italiani acquistino grani di importazione e li mischino con grani italiani, in modo da rientrare nei parametri di legge. Una pratica che sebbene espressamente vietata dall'UE, è purtroppo sempre più diffusa.

    Ruikey 12 pezzi carino penne a sfera a forma di fiori finti piante penne roller Student forniture scuola cancelleria regali per bambini e bambine (colore casuale)

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 1,68€


    Mezze penne biologiche: il primo piatto torna sano e nutriente

    Mezze penne con pomodoro fresco, mozzarella e origano Anche il mondo del biologico è variegato, soprattutto quando si parla di pasta. E ovviamente non tutta la pasta biologica ha la medesima qualità. Ma quando è fatta di farine bio che provengono al 100% da grano italiano, la pasta offre non solo grande qualità nutrizionale, ma si concilia con la tradizione delle nostre tavole. Le mezze penne biologiche sono figlie della nostra tradizione. Gustose, digeribili e facili da consumare, rappresentano un formato di pasta che mette d'accordo diversi gusti.


    Le mezze penne biologiche, un formato che sa di casa

    Mezze penne con pomodoro e origano La pasta bio italiana è dunque un sano ritorno all'antico. Le mezze penne in particolare sono un formato che ben si sposa con la tradizione culinaria nostrana. Condite con sughi a base di pomodoro o accompagnate da condimenti a base di olio extravergine, ortaggi o verdure, risultano gustose e facili da preparare. Ma tante sono le ricette in cui possono essere protagoniste, a dimostrazione della ricchezza alimentare che nasce dalla varietà delle tradizioni delle nostre terre. Un piatto di mezze penne biologiche a tavola mette sempre un pizzico di buonumore.



    Guarda il Video

    COMMENTI SULL' ARTICOLO