![]() | Colgin Hickory Liquid Smoke 472ml Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,5€ |
Quando e dove nasce la maionese, e come si é sviluppata nella sua forma vegan?Le prime menzioni di questa salsa risalgono al primo decennio dell'Ottocento, ma nella città spagnola di Mahòn era già conosciuta nella seconda metà del Settecento. Il termine "maionese" pare che derivi dalla parola francese "moyeu", che significa tuorlo d'uovo.Sono proprio i nostri cugini d'Oltralpe che hanno diffuso questa salsa, anche se spesso in Francia é più utilizzata mescolata con un tocco di mostarda.Negli ultimi decenni, per far fronte a chi é allergico alle uova o segue uno stile di vita vegano, sono state sviluppate diverse alternative, che utilizzano al posto del tuorlo d'uovo emusioni derivanti dalla soia e dai piselli. Questo riduce anche il rischio di salmonella portato dalle uova non accuratamente sanitarizzate.
![]() | Confezione regalo Parmigiano Reggiano "Sapori d'Italia", 5 articoli, idea regalo natalizia Prezzo: in offerta su Amazon a: 34,99€ |
Quali sono i due principali vantaggi di una maionese vegana industriale? Ovviamente il più importante é la comodità, da non sottovalutare per chi non ha tempo di cucinare, ma vuole comunque una salsa sfiziosa e genuina per insaporire i propri piatti o snack.Inoltre c'é anche una sicurezza dal punto di vista della conservazione e qualità, in quanto il prodotto viene sigillato seguendo una severa procedura, permettendo alla vostra maionese vegan di conservare gusto e consistenza per molto tempo.Potete trovare diversi varianti in ogni supermercato che abbia la sezione dedicata appositamente ai vegani, o nei negozi bio o vegan specializzati; altrimenti l'acquisto su internet é il metodo più facile e veloce per assicurarvi di trovare la maionese vegana che risponda perfettamente alle vostre esigenze.
Per chi desidera cimentarsi nella preparazione di una maionese vegan ecco la ricetta, che richiede: 60 grammi di latte di soia, 100 grammi di olio di mais, un cucchiaio di succo di limone e un pizzico di sale.In un contenitore dai bordi alti versate il latte di soia, e iniziate a lavorarlo con i mixer mentre aggiungete a filo l'olio di mais.Una volta raggiunta una consistenza spumosa aggiungete sale e succo di limone, assaggiando la salsa finché non la troverete di vostro gusto.Se desiderate dare alla maionese vegana un tocco speziato potete aggiungere un pizzico di curry o erbe a piacimento.Perfetta da gustare con gallette di riso, polpette di seitan e altri gustosi stuzzichini vegan, la maionese vegana sarà la perfetta alternativa per assicurarvi uno spuntino gustoso e completamente sano e naturale.
COMMENTI SULL' ARTICOLO