![]() | Nestlé Nidina OPTIPRO 1 HM-O Latte Liquido per Lattanti (dalla nascita), 12 Brick da 500 ml Prezzo: in offerta su Amazon a: 26,06€ (Risparmi 2,62€) |
Sono molti gli sportivi che si alimentano con diete iperproteiche, e per questo sono sempre alla ricerca di alimenti che contengano valori elevati di proteine nobili e che contengano un ridotto quantitativo di grassi. Il siero di latte ha tutte queste caratteristiche. Viene commercializzato addizionato di aromi oppure al naturale, per preparare dei frullati che garantiscono un elevato apporto proteico. Si possono preparare dei veri e propri sostituti di un pasto con questo prodotto anche se occorre prestare attenzione in quanto la presenza di lattosio può causare i classici sintomi gastrointestinali come diarrea e vomito nei soggetti intolleranti. Tuttavia talune formulazioni vengono studiate appositamente per mantenere un livello di lattosio piuttosto contenuto, proprio per limitare eventuali reazioni avverse nei soggetti che non digeriscono questo zucchero.
![]() | Sterilgarda - Latte UHT, Parzialmente Scremato , 1 l Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,5€ |
Il siero di latte in polvere contiene lattosio, che come precisato in taluni soggetti intolleranti può ingenerare reazioni di tipo gastrointestinale anche piuttosto severe. Ma la riduzione dell’enzima lactasi, che provvede alla digestione di questo zucchero, è fisiologica in tutte le persone e tende ad acuirsi con l’età. Tutte le persone, a livelli differenti, sono intolleranti al lattosio. Lo testimonia l’attenzione che l’industria alimentare ha dimostrato al riguardo, creando latti speciali privi di questo elemento. Ma oggi è facile trovare negli scaffali del supermercato tantissimi prodotti specifici, dai biscotti per la prima colazione alle merendine, che vengono realizzati utilizzando dei surrogati o dei latti delattosati. L'intolleranza deve essere accertata da un medico con un breath test, o test del respiro.
Il siero di latte è la parte liquida che rimane al termine del procedimento con cui, attraverso l’aggiunta del caglio, viene prodotto il formaggio. Si tratta di un alimento che è ricco di proteine e vitamine, oltre che di sali minerali e lattosio. Il siero di latte veniva inizialmente utilizzato in ambito zootecnico, ovvero per l’alimentazione degli animali. Tuttavia nel tempo è stato rivalutato anche come complemento all’alimentazione umana, per la realizzazione di integratori e come additivo per l’industria alimentare in genere, quando è necessario addensare un preparato di qualsiasi natura. È possibile anche prepararlo in casa, ricorrendo al latte non pastorizzato e facendolo sedimentare per circa 3 giorni. La fermentazione naturale separerà il siero dalla caseina. Il prodotto andrà poi filtrato più volte con una garza.
COMMENTI SULL' ARTICOLO